Bicchieri e Cristalli

I bicchieri per ogni situazione

  • Home
  • Bicchieri
  • Bicchieri da Vino
  • Bicchieri da Birra
  • Bicchieri da Acqua
  • Bottiglie
  • Il mondo del vino
  • Infusi e Tisane
  • Bicchieri da Liquore
  • Bicchieri tazze da té e caffè
  • Bicchieri da Cocktail
  • Bicchieri da spumante e champagne
  • Caffè

Bicchieri

Vi siete mai soffermati su qualcosa di quotidiano come il bicchiere? Perché alcuni sono utilizzati solo per un certo tipo di bevande? Perché esistono così tante forme?

Che cosa sono i bicchieri e la loro storia

Bicchieri e Cristalli - Menu articolo

  • Che cosa sono i bicchieri e la loro storia
    • Tipi di bicchiere
      • Il bicchiere da vino
      • I bicchieri da birra
      • Il bicchiere da liquore
      • La tazza da the
      • La tazzina caffè
    • Altri oggetti per le bevande
    • Alcuni prodotti consigliati
      • Deik Bicchieri di Rame Moscow Mule
      • Villa d’Este Home Tivoli Imperial
      • RCR Aria Set 6 Calici in Vetro Universum

I bicchieri sono dei contenitori la cui funzionalità è migliorare la vita quotidiana, l’obiettivo è facilitare le azioni più semplici come bere le varie bevande. Ne esistono moltissimi tipi, sia per stile che per materiale, ed è proprio questa ampia gamma di varietà che incuriosisce il pubblico.

La loro comparsa comincia a partire dal IV secolo a.C. per merito degli artigiani di Rodi, Alessandria d’Egitto, Italia, Siria, ecc. Questi contenitori erano ottenuti da argilla e terracotta, alle volte decorati in maniera grezza e stilizzata, per raccogliere l’acqua dagli otri o dagli impluvium. Difficilmente si assisteva a una famiglia proprietaria di bicchieri di vetro perché era un materiale troppo fragile e prezioso, simbolo di ricchezza e agiatezza.

È dal I secolo d.C. che verranno prodotti bicchieri per un ampio pubblico e in larga scala, anche nell’ormai comune vetro, grazie alle tecniche della soffiatura e dello stampo che ne permetteranno una buona personalizzazione.

In questo periodo cominciano a differenziarsi le varie forme ma non per molto; il mercato subirà una fermata brusca dopo il crollo dell’impero romano, quando le forme cominceranno a semplificarsi. I più caratteristici di quel tempo sono i bicchieri franchi che assumono forma conica e senza piede, in quanto erano soprattutto i servi a utilizzarli per riempirli d’acqua e servirli ai propri padroni perciò non potevano certamente rappresentare il pregio e il lusso.

#AnteprimaProdottoVotoPrezzo
1 Rocco Bormioli Diamond 302260 Bicchieri, Cofezione da 6 pezzi, Trasparente Rocco Bormioli Diamond 302260 Bicchieri, Cofezione da 6 pezzi, Trasparente 18,90 EUR 9,87 EUR Acquista su Amazon
2 Bormioli Rocco Set da 6 Bicchieri Diamond Acqua cl. 30,5, confezione da 6 Bormioli Rocco Set da 6 Bicchieri Diamond Acqua cl. 30,5, confezione da 6 11,80 EUR Acquista su Amazon

Dall’XI al XIV secolo d.C, l’utilizzo dei bicchieri si diradò perché erano solamente i ceti elevati a utilizzarli e anche perché il vetro di produzione di quel tempo tendeva a sgretolarsi troppo facilmente. Fu grazie a Venezia, nel XV secolo, che si diede nuovo impulso alla produzione di bicchieri, in special modo all’arte vetraria veneziana che riuscì a fabbricare dei bicchieri con un vetro davvero molto resistente e cristallino.

I bicchieri veneziani erano caratterizzati da forma cilindrica o conica, con decorazioni a smalti e colori brillanti; diffusi in tutta Europa, non sorprende che ci fossero tantissime imitazioni nel vano tentativo di copiare la qualità eccellente veneziana. Nei secoli successivi si ebbe poi la consacrazione delle forme più complesse, alla ricerca di una personalizzazione di bicchieri e cristalli che diventerà una pregiata forma d’arte nei vari Paesi.

Tipi di bicchiere

La differenziazione di bicchieri e cristalli non risponde solo a delle specifiche esigenze stilistiche ma anche funzionali.

Il bicchiere da vino

ad esempio, è a forma di tulipano con un gambo molto sottile e un piede di forma circolare. Esiste qualche piccola diversità di forma dovuta più che altro a una degustazione ben precisa, come il calice Sangiovese, ma in linea generale il calice di vino tradizionale mantiene questa forma standard.

Il calice di vino con coppa larga riesce a convogliare in maniera ottimale il vino verso la bocca in modo da farne apprezzare tutti aspetti aromatici, quello con forma più stretta invece spinge il vino verso le papille gustative dell’intera lingua, perfetto per godersi le frizzanti bollicine. I calici larghi sono utilizzati principalmente per i rossi morbidi e i vini bianchi acidi mentre quelli più stretti sono utilizzati in abbinamento a spumanti e vini rossi tannici. Lo stelo allungato permette una buona impugnatura e una piena visuale del colorito del vino, senza contare che tiene lontano qualsiasi tipo di interferenza cutanea che rischia di miscelare i vari odori.

Quest’ultima caratteristica è preservata solamente se il soggetto mantiene la giusta impugnatura (dito medio sotto il piede, indice al di sopra e pollice sullo stelo). Alcuni utilizzano i calici per l’acqua, specialmente ristoranti di alto livello ma, in questo caso, è un fattore puramente estetico.

OffertaBestseller No. 1
Rocco Bormioli Bicchieri Divino Cl 53 - confezione da 6 pz
Rocco Bormioli Bicchieri Divino Cl 53 - confezione da 6 pz
  • In vetro
15,90 EUR −1,61 EUR 14,29 EUR
Acquista su Amazon

I bicchieri da birra

sono molto vari e hanno una storia lunga alle loro spalle. Inizialmente, infatti, la birra veniva bevuta da contenitori di terracotta, metallo, legno, arenaria o ceramica. La produzione dei boccali di vetro si deve alla Germania del Cinquecento, ancora oggi leader del settore. La particolarità del boccale da birra è che non ha una capacità standard, essa varia da regione a regione.
I bicchieri da birra più conosciuti sono: il boccale, la coppa, il bicchiere Pilsner, il bicchiere da pinta, lo yard, lo stivale, il Kölschglas.

Il boccale è il bicchiere tipico della Germania, la caratteristica comune di questo bicchiere è il vetro molto spesso e il manico laterale. Abbiamo diverse capacità, dal litro al boccale cieco di 0,5 litri ma ne esistono anche di più capienti o meno. Il materiale più frequente è quello in vetro ma è possibile trovarne altri in legno, porcellana, ceramica, eccetera. In alcuni casi potrebbe anche esserci coperchio per evitare la fuoriuscita di birra qualora il proprietario si muovesse troppo o dondolasse il braccio a ritmo di danza.

Questo tipo di boccale è stato prodotto a partire dal XV secolo d.C. e ancora oggi è possibile acquistarlo, specialmente nelle versioni da collezione. E a proposito di boccale da collezione, i più belli sono sicuramente quelli tedeschi, illustrati e riccamente decorati con scenette tipiche di quest’area.

Proseguendo con i vari tipi di bicchieri e cristalli, la coppa viene prodotta in vetro, metallo o ceramica, molto comune negli anni ’70 per versarci lo spumante. Viene utilizzata anche odiernamente per i brindisi anche se il mood si sta diradando, a favore dei più sofisticati flûte (bicchieri stretti e allungati).

Il bicchiere Pilsner ha forma allungata, utilizzato per le birre chiare e con formato che va da 25 a 35 cl. Il bicchiere pinta è comune soprattutto in Inghilterra e Irlanda, con capienza di 28 o 56 cl. Anche lo yard è un bicchiere molto alto, tipico inglese, basti pensare che misura circa un metro e può contenere circa 1,14 litri di birra. L’utilizzo di dello yard è una tradizione in diversi pub inglesi, lo scopo è quello di bere il maggior quantitativo di birra senza fare pause.

Lo stivale ha la caratteristica forma dello stivale da militare e ha una capacità di 2 o 5 litri, tipico di alcune confraternite in Germania. Infine, il Kölschglas è utilizzato per la birra Kolsch, con la sua capienza di soli 0,2 litri, è l’unico bicchiere che lascia intatta la schiuma di questa birra.

Bestseller No. 1
H&H 68/4261 Weizen, Confezione 6 Bicchieri Birra, Vetro, 33 Cl, 6 Unità
H&H 68/4261 Weizen, Confezione 6 Bicchieri Birra, Vetro, 33 Cl, 6 Unità
  • Confezione 6 bicchieri birra
12,47 EUR
Acquista su Amazon

Il bicchiere da liquore

riesce a valorizzare il sapore di questa bevanda per cui è molto importante utilizzare la forma adatta in base alla tipologia che si vuole gustare. In linea generale è meglio preferire un bicchiere privo di decorazioni e scritte per osservare meglio il colore del liquore.

I più conosciuti sono:

  • il bicchiere da Scotch Whisky con la forma a tulipano e gambo corto:
  • il bicchiere da liquore in vetro a camino, dalla forma cilindrica e con una capacità dai 320-400cc. Utilizzati per servire i long drink con aggiunta di acqua, soda, ecc.;
  • il bicchiere Planter, con capienza tra 250 e 330 cc, per tutti i liquori diluiti in succhi di frutta;
  • il bicchiere Sling, usato per liquori molto lunghi e serviti con tanto ghiaccio, limone, frutta, ecc.;
  • il bicchiere da vino liquoroso, come il Marsala, con capacità di 60 o 80 cc;
  • il bicchiere da degustazione, usato per assaggiare distillati, cognac o brandy;
  • il classico bicchiere shot, molto in voga tra i giovani, dalle dimensioni molto ridotte;
  • il bicchiere per la grappa, con forma tipica che riesce a esaltare enormemente il sapore e il profumo della grappa o dell’acquavite.
Bestseller No. 1
Bormioli Diamond Cestino Bicchieri, 3 pz, 3 unità
Bormioli Diamond Cestino Bicchieri, 3 pz, 3 unità
  • Articolo in vetro
4,50 EUR
Acquista su Amazon

La tazza da the

è un altro nome comune tra bicchieri e cristalli, usata moltissimo in tutto il mondo; è contraddistinta dalla misura media e dal manico laterale, solitamente unita a un piattino con lo stesso design. Il materiale d’elezione è la porcellana o la ceramica ma ne esistono anche in vetro o legno. Le tazze da te orientali non hanno il manico laterale. La produzione delle nuove tazze da the vede un certo declino del piattino, visto come troppo tradizionale e demodé.

Bestseller No. 1
H&H Vhera Set 6 Tazze Tè, Stoneware, Bianco/Nero, 220 ml
H&H Vhera Set 6 Tazze Tè, Stoneware, Bianco/Nero, 220 ml
  • Materiale: Stoneware
12,40 EUR
Acquista su Amazon

La tazzina caffè

mantiene la stessa forma della tazza da the ma ha una capienza molto più ridotta, basti pensare che deve deve contenere un massimo di 30 ml di caffè. Anche essa è corredata da un piattino in modo da non sporcare il tavolo, né lasciare degli aloni. Il materiale che viene solitamente utilizzato è la porcellana in modo da non disperdere il calore ma ne esistono anche in vetro per tutti coloro che non amano il caffè bollente e vogliono raffreddarlo il prima possibile.

Bestseller No. 1
SET 6 TAZZINE CAFFE' BORBONE IN VETRO
SET 6 TAZZINE CAFFE' BORBONE IN VETRO
15,80 EUR
Acquista su Amazon

Altri oggetti per le bevande

Il vasto mondo dei bicchieri e cristalli si correda anche di alcuni accessori molto importanti come il decanter che è un’ampolla realizzata in vetro o in cristallo in cui viene decantato il vino o altri alcolici. Il decanter ha una forma tipica con un collo allungato e sinuoso, fortemente allargato alla base in modo da permettere all’alcol di ossigenarsi e aromatizzarsi. Esistono anche altri decanter per l’olio o altre bevande.

Bestseller No. 1
Decanter per Vino con Accessori (Tappo di Sughero + Perlina per Pulizia) - Caraffa di Cristallo 100% senza Piombo - Aeratore Decantatore per Rosso - Regalo Originale Casa Nuova, Compleanno, Matriminio
Decanter per Vino con Accessori (Tappo di Sughero + Perlina per Pulizia) - Caraffa di Cristallo 100% senza Piombo - Aeratore Decantatore per Rosso - Regalo Originale Casa Nuova, Compleanno, Matriminio
  • ★ OFFERTA LIMITATA ★ Proteggi e mantieni il vostro decanter asciutto per soli 11,97€ (40% di sconto). Basta aggiungere il supporto Plaisir de la Cave® al vostro decanter e inserire il codice "MARSANNE" alla fine dell'ordine!
42,95 EUR
Acquista su Amazon

Anche le bottiglie di vetro per l’acqua non sono da sottovalutare, il loro obiettivo è preservare la qualità dell’acqua e per una migliore conservazione. La plastica, infatti, a causa dell’esposizione diretta ai raggi del sole, potrebbe modificare le sue proprietà organolettiche. Anche se sono più costose, sono sicuramente le più salutari perché non rilasciano questo tipo di sostanze tossiche né modificano l’odore dell’acqua, senza dimenticare che sono ecologiche in quanto possono essere riciclate continuamente senza alcun tipo di problema.

Bestseller No. 1
Set 6 pezzi Bottiglia vintage Cerve Milly da 1 litro elegante con tappo meccanico ermetico per acqua olio bevande preparazione e conserva cocktail
Set 6 pezzi Bottiglia vintage Cerve Milly da 1 litro elegante con tappo meccanico ermetico per acqua olio bevande preparazione e conserva cocktail
  • Il tappo della bottiglia è ermetico e la ghiera in filo zincato
12,75 EUR
Acquista su Amazon

Alcuni prodotti consigliati

Deik Bicchieri di Rame Moscow Mule

è un set da 4 tazze di rame lucidato a specchio. La particolarità non è solo estetica in quanto il rame è un materiale che permette di essere inodore, ecologico e insapore, capace di resistere all’ossidazione e alle macchie del tempo. Questo materiale di alta qualità riesce a mantenere ghiacciate le varie bevande, per cui possono essere utilizzati non solo per l’acqua ma anche per alcolici o the/caffè freddo. Il design è tipicamente russo, con una maniglia laterale per migliorare l’impugnatura e con una lavorazione di alta qualità che mantiene intatte le caratteristiche del prodotto con il passare del tempo.

Offerta
Deik Tazza Moscow Mule Bicchieri per Cocktail 4 Grandi Bicchieri di Rame Doppia Parete Nessun Rivestimento Fatto a Mano Liscio Gin, Russo, Vodka, Regalo
Deik Tazza Moscow Mule Bicchieri per Cocktail 4 Grandi Bicchieri di Rame Doppia Parete Nessun Rivestimento Fatto a Mano Liscio Gin, Russo, Vodka, Regalo
  • Protezione della salute - Brillante all'esterno con un bellissimo rame lucidato a specchio. Assolutamente inodore, ecologico e insapore; protezione sicura dagli alimenti contro l'ossidazione e le macchie.
39,99 EUR −10,00 EUR 29,99 EUR
Acquista su Amazon

Villa d’Este Home Tivoli Imperial

è un set di 6 bicchieri in vetro con diversi colori assortiti. La superficie è interamente lavorata e contraddistinta da un diametro molto spesso che rende i bicchieri molto resistenti. Lo stile prendi ispirazione dall’arte francese ai tempi della regina Maria Antonietta, quest’ultima amava i bicchieri damascati e romantici per sottolineare l’abbondanza delle sue tavole e l’eccesso della sua vita. Lo spirito quindi è volutamente barocco ma con i vari colori che modernizzano la tavola e la rendono molto allegra. La capacità dei bicchieri è di 240 ml e sono tranquillamente lavabili in lavastoviglie. L’utilizzo di un vetro trasparente ma colorato aggiunge molta personalità alla tavola e riesce a ottenere una mise en place fresca e giovanile in poco tempo.

Villa d’Este Home Tivoli Imperial Set di 6 Bicchieri Acqua
Villa d’Este Home Tivoli Imperial Set di 6 Bicchieri Acqua
Acquista su Amazon

RCR Aria Set 6 Calici in Vetro Universum

è un set di calici in cristallo ecologico trasparente, utilizzabile per cocktail, acqua, vino o qualsiasi altro tipo di bevanda. Lo stile è basic e senza tempo, ideale per chiunque voglia un corredo casalingo adatto a qualsiasi occasione. L’idea infatti è quella di donare alla tavola un aspetto elegante e curato, anche nei piccoli particolari. La brillantezza e la resistenza del bicchiere sono due caratteristiche invidiabili che renderanno felici qualsiasi acquirente. Il bicchiere è lavabile in lavastoviglie e ha una capienza di 55 cl.

Offerta
RCR Aria Set 6 Calici in Vetro Universum, cl 55
RCR Aria Set 6 Calici in Vetro Universum, cl 55
  • Il primo Eco-Crystal glass prodotto nel rispetto dell’ambiente e senza emissione di fumi. Completamente testato e sicuro. Riciclabile al 100%.
14,90 EUR −1,91 EUR 12,99 EUR
Acquista su Amazon

Conclusione

In conclusione, non date mai per scontato la storia e l’arte di un bicchiere, scegliere quelli più belli con la vostra personalità e usateli a ogni pasto, lasciando da parte quelli di plastica.

Bicchieri

Leggi di più

Il Vino i suoi aromi

Il Vino: i suoi colori, le sue sfumature e la sua effervescenza

Come scegliere il frigo per conservare le tue bottiglie di vino migliori

I migliori vini da abbinare alla carne

Cinque vini Villa da Filicaja

Copyright © 2021 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2021; Luca Cazzaniga P.IVA 08471490964 ; All rights reserved. • Privacy Policy • Disclaimer

WordPress • Accedi